Velasquez, Bacon, Testori, il Papa e il fantasma

Tra i ritratti più celebri di Diego Velasquez - lo avevamo già accennato - c’è quello del pontefice Innocenzo X , Giovanni Battista Pamphili, che il pittore andaluso realizzò nel 1650 ed ora è conservato a Roma, proprio nella Galleria Doria Pamphili.
La Galleria fu costituita proprio con quella prima opera e arricchita nel tempo con altri importanti contributi: lavori di Raffaello, Tiziano, Parmigianino, Beccafumi, Caravaggio, Bronzino e Sebastiano del Piombo. Si trova al Palazzo di via Del Corso a Roma.